via Reginaldo Giuliani, 374 Firenze

DISONORATA giovedì 10 aprile ore 21:30


Leandro Giribaldi presenta, per la rassegna Jo&Marlene

DISONORATA (Dishonored, 1931)

REGIA: Josef von Sternberg

SOGGETTO: Josef von Sternberg

SCENEGGIATURA: Daniel Nathan Rubin

FOTOGRAFIA: Lee Garmes

MUSICHE: Karl Hajos e AAVV.

PRODUZIONE: Paramount

INTERPRETI: Marlene Dietrich, Victor McLaglen, Gustav von Seyffertitz

ORIGINE: USA; DURATA: 92’

Vienna, 1915. Una prostituta (Dietrich) viene assoldata dal capo dei servizi segreti austriaci (von Seyffertitz) perché serva la patria come spia durante la guerra appena scoppiata. Prenderà il nome di agente X-27.

Dopo il grande successo di Marocco, von Sternberg progetta un nuovo film (è autore anche del soggetto) del quale la Dietrich, ormai diva conclamata anche ad Hollywood, sia il centro assoluto senza ingombranti gigioni intorno come Jannings dell’Angelo azzurro, o giovani star maschili come Gary Cooper in Marocco.

La storia è nuovamente un melodramma, questa volta storico-esotico, anche se di ambientazione europea: l’Europa di cartapesta ricreata dalla Hollywood del periodo, e specialmente da Sternberg, ha sempre una connotazione vaga e mitica, lontana ed onirica.

Non bisogna cercare nel film la verosimiglianza, né storica né psicologica: Sternberg fu criticato anche per la descrizione imprecisa della sua Vienna, la città dove era nato nel 1894, presente nelle prime scene del film. Gli intenti di von Sternberg erano ben altri: quelli di costruire un mondo mitico intorno alla sua diva, alla sua scoperta, alla sua storia d’amore con Marlene, ambigua, capricciosa, tumultuosa.

In questo senso, fra tutte le deliranti, folli e divertenti invenzioni del film che terremotano l’apparente forma del melodramma, va letta anche la scena finale del film che von Sternberg voleva intitolare semplicemente X-27, cioè Marlene che, nell’imminenza della sua fucilazione, chiede la sua uniforme, non quella da spia, ma quella da prostituta.

L. Giribaldi


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This