-
TURANDOT
19 febbraio 2020 ore 21.00
-
LA RAGAZZA D’ AUTUNNO
Due donne cercano di ricostrire le loro vite dopo la guerra. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, al Torino Film Festival, ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards. Balagov, non ancora trentenne, è senza dubbio uno dei registi più talentuosi della scena contemporanea, e questo secondo lungometraggio, che segue l’acclamato Tesnota,…
-
HAMMAMET
Con Hammamet Gianni Amelio affronta una pagina della Storia d’Italia sulla quale persiste una lettura contrapposta: Craxi era un “maleducato, manigoldo, malfattore, malvivente e maligno”, o un uomo dalla statura fisica e politica imponente “circondato da nani”, bersaglio di una “congiura contro la sua persona” più che contro un sistema di cui “tutti facevano parte”?…
-
PINOCCHIO
____________________________________________ La programmazione al Cinema di Castello sabato 25 gennaio ore 21,30 domenica 26 gennaio ore 17,00 – 19,15 – 21,30 lunedì 27, martedì 28 gennaio ore 21,30 _______________________________________________ Prezzi e riduzioni: – 5 euro biglietto intero, 4 euro ridotto
-
SERATA PINOCCHIESCA
Interverrà il Presidente della Fondazione Collodi Pierfrancesco Bernacchi
-
LA CARROZZA D’ ORO
CAPOLAVORI ANNI ’50 ore 21.30 lingua originale con sottotitoli introduzione e commento finale a cura di LEANDRO GIRIBALDI
-
LA DEA FORTUNA
Bentornati nel Regno di Oz-petek dove non esistono solo due sessi, dove si mangia e si balla insieme su una terrazza romana (in zona Ostiense), si vive fra sfumature smaltate color lapislazzuli e si mostra il cuore, qualche volta litigando ad alta voce, qualche altra guardandosi intensamente negli occhi. ____________________________________________ La programmazione al Cinema di…
-
RIGOLETTO
orchestra e core dell’ Arena di Verona Direttore Marcello Viotti con Leo Nucci, Inva Mula, Aquiles Machado mercoledì 15 gennaio ore 21.00
-
IL MISTERO HENRI PICK
l mistero Henri Pick appartiene ad un sottogenere curioso, ovvero l’indagine letteraria, che comprende molti titoli, alcuni eccellenti come L’uomo nell’ombra di Polanski. Qui però l’attenzione è meno focalizzata sull’aspetto thriller e più sulla commedia umana, e sulla premessa che “i bei libri sembrano scritti per noi”, dunque appartengono a tutti, quale ne sia l’autore…
-
SUNSET BOULEVARD
IL CINEMA ANNI ’50 Introduce Leandro Giribaldi Ingresso € 5,00 lingua originale con sottotitoli giovedì 9 gennaio ore 21.00