-
FRENZY – giovedì 3 febbraio ore 21:30
organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi Frenzy (Frenzy, 1971), di Alfred Hitchcock, con Jon Finch, Alec Mc Cowen, Barry Foster. Durata: 115′ Il film fu girato durante l’estate – autunno del 1971 a Londra negli studi Pinewood e al Covent Garden, all’epoca mercato ortofrutticolo di Londra. Hitchcock scelse di girare il film a Londra, città della sua infanzia…
-
West Side Story – venerdì 28, sabato 29 gennaio 2022 ore 21.00-domenica 30 gennaio 2022 ore 17:30-21:00
Flirtando col musical, Steven Spielberg accarezzava l’idea di (ri)farne uno. Sessant’anni dopo realizza il sogno e il nuovo adattamento di West Side Story, che sua madre adorava e che dedica a suo padre. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile…
-
Il capo perfetto – venerdì 21, sabato 22 gennaio 2022 ore 21:30 – domenica 24 gennaio 2022 ore 17:30-21:30
Un imprenditore illuminato, pieno di umanità e da molti considerato Il capo perfetto. Non tutto è come sembra, anzi quasi niente, in questa commedia amara sociale di Fernando León de Aranoa con un ottimo Javier Bardem che è candidato agli Oscar per la Spagna. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti…
-
GLI UCCELLI – giovedì 20 gennaio ore 21:15
organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da L. Giribaldi Gli uccelli (The Birds, 1963), di Alfred Hitchcock, con Tippi Hedren, Rod Taylor. Durata: 120′ li uccelli è tratto dal racconto omonimo di Daphne Du Maurier, la scrittrice inglese a cui Hitch si era ispirato anche per La taverna della Giamaica (1939) e Rebecca, la prima moglie (1940). Solo l’idea centrale della…
-
One Second
Zhang Jiusheng fugge da un campo di lavoro per poter assistere alla proiezione di un cinegiornale in cui, per un solo secondo, può rivedere la sua amata figlia. La pellicola però viene rubata da una giovane orfana vagabonda.
-
La persona peggiore del mondo – sabato 8 gennaio 2022 ore 21:30, domenica 9 gennaio 2022 ore 17:30-21:30, lunedì 10 gennaio 2022 ore 21:30
Julie ha quasi trent’anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. Una commedia dall’ironia nordica e dall’irresistibile afflato romantico. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 2 candidature agli European Film Awards, ha ottenuto 2 candidature…
-
Scompartimento n.6 – mercoledì 5 gennaio ore 21:30, giovedì 6 gennaio ore 17:30-21:30, venerdì 7 gennaio ore 21:30
Mentre un treno avanza verso il circolo artico, due estranei condividono un viaggio che cambierà il loro punto di vista sulla vita. Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, ha ottenuto 3 candidature agli European Film Awards, ha ottenuto 1 candidatura a Satellite Awards, ha ottenuto 1 candidatura a British Independent,…
-
The French Dispatch – giovedì 30, venerdì 31 dicembre 2021 ore 21:30 – sabato 1, domenica 2 gennaio 2022 ore 17:30-21:30
The French Dispatch è l’omaggio di Wes Anderson a un mestiere che assomiglia a quello che fu il giornalismo e a un paese che assomiglia alla Francia. Piantata come una ‘casa di bambola’ al cuore di Ennui-sur-Blasé, la sede del giornale ospita una legione di attori (Tilda Swinton, Bill Murray, Owen Wilson, Benicio del Toro, Léa…
-
E’ stata la mano di dio – domenica 26 dicembre 2021 ore 17.30-21.30, lunedì 27 e martedì 28 dicembre 2021 ore 21.30
Per la prima metà del racconto È stata la mano di Dio è la ricostruzione pirotecnica di una napoletanità privilegiata e gaudente che si esprime attraverso il gioco (anche delle parti), in un Amarcord che cita Federico Fellini ma anche Sergio Leone e Roberto Rossellini, componendo il pantheon ideale della genesi artistica ed emotiva di Sorrentino autore. Nella seconda metà il regista spegne i…
-
Don’t look up – giovedì 23, venerdì 24 dicembre 2021 ore 21.30, sabato 25 dicembre 2021 ore 17.30-21.30
Con la solita ironia acida e dissacrante, Adam McKay gira il film definitivo sulla società dei media americana, così presa dalle regole della propria bolla da non accorgersi nemmeno della più grave delle minacce: la fine del genere umano. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO –…