-
La fiera delle illusioni – venerdì 4, sabato 5 marzo 2022 ore 21:00, domenica 6 marzo 2022 ore 17:30-21:00, martedì 8 marzo 2022 ore 21:00
Nightmare Alley, romanzo pubblicato nel 1946, è un classico riscoperto della letteratura americana del ‘900, segue la parabola tragica e crudele, quasi cinica nella sua beffarda disillusione, di un uomo che pretendendo di controllare la mente delle persone finisce travolto da un gorgo di dannazione e senso dell’assurdo. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è…
-
GERMANIA ANNO ZERO – giovedì 3 marzo ore 21:30
Il NEOREALISMO organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi Germania anno zero (1948), di Roberto Rossellini, con attori non professionisti. Durata: 75′ Considerata una delle vette del Neorealismo, qui il regista vi utilizza principalmente attori non professionisti, o locali. Il protagonista è interpretato da Edmund Moeschke, un ragazzino di 11 anni che nella vita si…
-
Un eroe – venerdì 25, sabato 26 febbraio 2022 ore 21:30-domenica 27 febbraio 2022 ore 17:30-21:30-lunedì 28 febbraio, martedì 1 marzo 2022 ore 21:30
Asghar Farhadi dimostra con A Hero di sapere infilare come nessuno le derive della società iraniana, logorata dalla burocrazia, la diffidenza, la manipolazione. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile alla cassa) ______________________________________________ Prenota (non obbligatorio) il tuo posto al…
-
Corso di storia del cinema: IL NEOREALISMO
Se c’è un momento in cui il cinema italiano è stato il più potente del mondo per forza rappresentativa, è stato senz’altro nell’immediato dopoguerra quando i film di Rossellini e De Sica documentarono la drammaticità della condizione italiana. Improvvisamente la realtà, deflagrava sullo schermo come le bombe della seconda guerra mondiale. Questa rivoluzione fu chiamata…
-
PAISA’ – giovedì 24 febbraio ore 21:15
Il NEOREALISMO organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi PAISA’ (1946), di Roberto Rossellini con attori non professionisti durata: 124′ Paisa’ è una pellicola cinematografica a episodi del 1946 diretta da Roberto Rossellini. Seconda pellicola della Trilogia della guerra antifascista, è considerata una delle vette del cinema neorealista italiano. Girata con attori prevalentemente non professionisti, rievoca l’avanzata delle truppe alleate dalla…
-
America Latina – venerdì 18, sabato 19 febbraio 2022 ore 21.30 – domenica 20 febbraio 2022 ore 17.30-21.30 – lunedì 21, martedì 22 febbraio 2022 ore 21.30
Una storia d’amore e come tutte le storie d’amore, quindi, un thriller. In questo film continuano a perseguire il percorso iniziato con La terra dell’abbastanza in cui mettevano a nudo l’appiattimento delle coscienze per proseguire poi con il pluripremiato Favolacce al cui centro c’era un maschio alfa interpretato da Elio Germano. Il quale torna per dare corpo…
-
ROMA CITTA’ APERTA – giovedì 17 febbraio ore 21:30
Il NEOREALISMO organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi Roma città aperta (1945), di Roberto Rossellini, con Anna Magnani, Aldo Fabrizi. Durata: 100′ È una delle opere più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano. È il film che fece acquisire notorietà internazionale ad Anna Magnani, co-protagonista insieme ad Aldo Fabrizi, qui in una delle sue…
-
E’ andato tutto bene – venerdì 11, sabato 12 febbraio 2022 ore 21:30 – domenica 13 febbraio 2022 ore 17:30-21:30 – martedì 15 febbraio 2022 ore 21:30
Alla precisione asciutta della storia autobiografica di Emmanuèle Bernheim, che si impone con la sua gravità, Ozon aggiunge esplosioni di umorismo, tutte a carico di André Dussollier. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile alla cassa) ______________________________________________ Prenota (non obbligatorio)…
-
HITCHCOCK/TRUFFAUT – giovedì 10 febbraio ore 21:30
organizzata da Associazione Tourbillon e presentata da Leandro Giribaldi Hitchcock/Truffaut – 2015 di Kent Jones con Alfred Hitchcok, François Truffaut. Documentario Durata: 77′ 1962: mentre la Nouvelle Vague si afferma nel mondo, François Truffaut, giovane critico dei “Cahiers du Cinéma” (e allora già autore di I 400 colpi, Jules e Jim e La calda amante) chiede un’intervista “in profondità”…
-
Re granchio – venerdì 4, sabato 5 febbraio 2022 ore 21:30-domenica 6 febbraio 2022 ore 17:30-21:30
Un uomo mandato in esilio in Argentina dedicherà la sua vita a cercare un prezioso tesoro. Un’investigazione filosofica inquadrata come un dipinto d’epoca. ___________________________________________________ AVVISO: per l’ accesso alla sala è OBBLIGATORIO – essere muniti di GREEN PASS RAFFORZATO – rilascio delle generalità – mascherina FFP2 (disponibile alla cassa) ______________________________________________ non occorre la prenotazione